

La notte dei racconti
Da Reggio Emilia un invito all’Italia, all’Europa, al mondo, per riscoprire il valore e la magia del racconto, in un moltiplicarsi di voci che come stelle accenderanno La Notte dei Racconti.
Dal 2018, un filo luminoso lega Birba a Reggionarra e al Teatro dell’Orsa, anima di questo straordinario evento.
La notte dei racconti sarà una festa da vivere insieme a tutti coloro, grandi e piccini, che vorranno ritrovarsi con noi attorno al focolare delle storie, delle avventure e delle emozioni da leggere, narrare e ascoltare.
Quest’anno il tema della notte dei racconti è: LE FIABE SONO VERE.
La grande lanterna delle pagine scritte da Italo Calvino a 100 anni dalla sua nascita illuminerà la Notte dei Racconti: un rito festoso, collettivo, diffuso in ogni casa e luogo aperto alle storie.
Dal 2018, un filo luminoso lega Birba a Reggionarra e al Teatro dell’Orsa, anima di questo straordinario evento.
La notte dei racconti sarà una festa da vivere insieme a tutti coloro, grandi e piccini, che vorranno ritrovarsi con noi attorno al focolare delle storie, delle avventure e delle emozioni da leggere, narrare e ascoltare.
Quest’anno il tema della notte dei racconti è: LE FIABE SONO VERE.
La grande lanterna delle pagine scritte da Italo Calvino a 100 anni dalla sua nascita illuminerà la Notte dei Racconti: un rito festoso, collettivo, diffuso in ogni casa e luogo aperto alle storie.
APRISTORIA
filastrocca di Beatrice Solinas Donghi
filastrocca di Beatrice Solinas Donghi
Butto il messaggio nella bottiglia;
chi lo capisce se lo piglia.
Vetro e cristallo di cento colori
Il tappo è d’argento, il bello è di fuori.
Quel che c’è dentro non si sa mai.
Forse in cent’anni lo capirai.
chi lo capisce se lo piglia.
Vetro e cristallo di cento colori
Il tappo è d’argento, il bello è di fuori.
Quel che c’è dentro non si sa mai.
Forse in cent’anni lo capirai.
Birba vi aspetta
Venerdì 24 febbraio ore 21
Venerdì 24 febbraio ore 21
via Sant'Apollinare 4 Assisi