Da tempo desideravamo affidare a Camilla Falsini la realizzazione delle immagini di "Birba chi legge" Festa delle Storie e del Concorso "Una biblioteca in ogni scuola" e finalmente questo anno ci siamo riusciti.
Abbiamo sempre trovato una grande affinità di gusto con i suoi lavori caratterizzati da linee nette, forme stilizzate e colori forti che spaziano dall’illustrazione editoriale alle grandi pitture murali, da oggetti di design ai libri.
Le immagini realizzate confermano la sua visionarietà: forme geometriche essenziali e immediate popolate da figure fantastiche ed enigmatiche di grande forza simbolica e immaginifica.
"Vorrei dire: lasciamo entrare il fantastico (non l’irreale, piuttosto ciò che esiste come creazione della mente umana) nel nostro quotidiano, apriamoci all’inaspettato che si può trovare nei libri, pagina dopo pagina. Quando si legge, tutto può accadere".
Le parole che Camilla ha scelto per commentare le due immagini rispecchiano perfettamente il nostro sentire e ciò in cui crediamo.
Abbiamo sempre trovato una grande affinità di gusto con i suoi lavori caratterizzati da linee nette, forme stilizzate e colori forti che spaziano dall’illustrazione editoriale alle grandi pitture murali, da oggetti di design ai libri.
Le immagini realizzate confermano la sua visionarietà: forme geometriche essenziali e immediate popolate da figure fantastiche ed enigmatiche di grande forza simbolica e immaginifica.
"Vorrei dire: lasciamo entrare il fantastico (non l’irreale, piuttosto ciò che esiste come creazione della mente umana) nel nostro quotidiano, apriamoci all’inaspettato che si può trovare nei libri, pagina dopo pagina. Quando si legge, tutto può accadere".
Le parole che Camilla ha scelto per commentare le due immagini rispecchiano perfettamente il nostro sentire e ciò in cui crediamo.

Camilla Falsini è nata a Roma, dove vive e lavora.
Il suo lavoro è caratterizzato da linee nette, forme stilizzate e minimali e colori forti e va dall'illustrazione editoriale alle grandi pitture murali, da oggetti di design a libri. Lavora come illustratrice collaborando con editori italiani e stranieri, aziende, quotidiani e riviste, festival musicali e cinematografici.
Ha realizzato illustrazioni, installazioni e pitture murali per Netflix, iBLUES, Samsung, Europe Assistance, Gabs, Zalando, Napapjiri, Fidenza Village, ILIAD, Michelin, Lavazza, Glo, B&B Divani, Bombay Sapphire, Kering, Vanity Fair, il Sole 24Ore, Rolling Stones Magazine, Washington Post, Emergency e altri.
A cavallo tra il 2023 e il 2024 espone enormi installazioni gonfiabili a New York, Miami, Atlanta, Los Angeles e altre città in USA per la mostra “Let’s Fly” a cura del Balloon Museum.
Il suo lavoro è caratterizzato da linee nette, forme stilizzate e minimali e colori forti e va dall'illustrazione editoriale alle grandi pitture murali, da oggetti di design a libri. Lavora come illustratrice collaborando con editori italiani e stranieri, aziende, quotidiani e riviste, festival musicali e cinematografici.
Ha realizzato illustrazioni, installazioni e pitture murali per Netflix, iBLUES, Samsung, Europe Assistance, Gabs, Zalando, Napapjiri, Fidenza Village, ILIAD, Michelin, Lavazza, Glo, B&B Divani, Bombay Sapphire, Kering, Vanity Fair, il Sole 24Ore, Rolling Stones Magazine, Washington Post, Emergency e altri.
A cavallo tra il 2023 e il 2024 espone enormi installazioni gonfiabili a New York, Miami, Atlanta, Los Angeles e altre città in USA per la mostra “Let’s Fly” a cura del Balloon Museum.