
Quando si è in tanti a fare lo stesso sogno,
è l'inizio di una nuova realtà.
F. Huderwasser


Birba chi legge - Festa delle storie 2020

Il vincitore del concorso "Una biblioteca in ogni Scuola"

La notte dei racconti 2020

Concorso "Una biblioteca in ogni scuola" 2020

Paolo D'Altan

Premio "Maggio dei Libri" 2019 - Menzione speciale
Birba chi legge - Assisi fa storie
Birba chi legge
Assisi fa storie
Festival di narrazione per bambini e ragazzi
Festival di narrazione per bambini e ragazzi
Maggio 2021
Maggio 2021
L’evento, che ha ricevuto la Menzione speciale del Premio “Il Maggio dei Libri” 2019 come uno dei due migliori progetti di sensibilizzazione alla lettura tra i 4000 in concorso, sarà interamente dedicato alle storie lette, narrate, cantate, danzate, disegnate, drammatizzate, attraverso percorsi che si articoleranno in ogni angolo della città per coinvolgere il pubblico in esperienze indimenticabili.
Il tema della prossima edizione si rivolge a tutte le Creature.
Muovendo i passi dal Cantico delle Creature di san Francesco d’Assisi, il Festival abbraccerà la prodigiosità della Natura in ogni sua espressione, animata e inanimata, reale e immaginaria.
Per quattro giorni, bambini, ragazzi, famiglie e appassionati di tutte le età si daranno appuntamento ad Assisi per ascoltare storie, incontrare autori e illustratori, partecipare a concerti, laboratori, spettacoli di strada e di teatro scoprendo così la meraviglia della narrazione nelle sue molteplici espressioni.
Saranno coinvolte attivamente tutte le scuole del territorio.
Il Festival, coerente con il messaggio di Francesco di Assisi, continuerà ad essere ecosostenibile (l’emissione di CO2 prodotta verrà infatti compensata dalla piantumazione di alberi nel territorio comunale) inoltre l’evento si conferma “plasticless” invitando il pubblico a ridurre la produzione dei rifiuti di plastica nel pieno rispetto dell’ambiente.
Il progetto prevede il coinvolgimento di associazioni e artisti locali con esperienza nel campo dell’infanzia, oltre che di prestigiosi professionisti a livello nazionale, in modo da garantire un’offerta variegata e di qualità che sia di richiamo non solo per l’Umbria, ma per tutto il territorio nazionale.
Saranno coinvolti in stage formativi (alternanza scuola-lavoro) gli studenti del terzo anno del Liceo Classico “Sesto Properzio” di Assisi che presteranno attività di tipo lavorativo nell’organizzazione e realizzazione del festival stesso.
BiRBA, fedele al suo slogan “Una biblioteca in ogni scuola”, anche per la prossima edizione, indirà il Concorso nazionale per premiare il miglior progetto di realizzazione di una nuova biblioteca scolastica gestita da volontari.
Il Festival beneficerà di una copertura mediatica nazionale sia sui canali di comunicazione tradizionale che web.
Il tema del Festival 2021
...con tutte le Creature
Muovendo i passi dal Cantico delle Creature di san Francesco d’Assisi, il tema della prossima edizione del Festival intende esplorare la prodigiosità della Natura in ogni sua espressione, animata e inanimata, reale e immaginaria.
E la “straziante bellezza del Creato” non può prescindere dal suo essere multiforme, variegata e priva di misura. E noi vogliamo dar voce proprio a coloro che dimorano fuori dalla normalità.
I diversi, gli strani, gli esagerati, gli irreali. In una parola… i mostri.
Immaginate di percorrere un corridoio che scende nell’ombra.
Alla vostra destra e alla vostra sinistra, statue di uomini e donne dalle proporzioni impeccabili e dai sorrisi perfetti. Man mano che scendete, e vi lasciate la luce alle spalle, giurereste che le statue stanno cambiando, se non nei corpi, nelle loro espressioni dietro le quali celano mutamenti più sottili, stranezze negli organi che producono i pensieri e le emozioni: occhi verdi di gelosia, il coraggio senza pari di un eroe, la crudeltà di chi abbandona i propri figli, un amore che non sa morire.
Sono mostri, tutti quanti, ciascuno unico, seducente e terribile a modo suo.
Ma voi non avete paura.
Perché “mostro” è solo un altro modo per dire “meraviglia”.
Siete arrivati in fondo al corridoio, davanti a una porta. Vi voltate.
Per un attimo soltanto sentite su di voi gli sguardi di tutte le statue, come se fossero loro a osservare qualcosa di stravagante. Poi aprite la porta e uscite.
Ma gli sguardi dei mostri restano dentro di voi.
Insieme a
Insieme a















Sotto gli auspici del Centro per il libro e la lettura
Sotto gli auspici del
Centro per il libro e la lettura



Ringraziamo














#iostoconbirba
#iostoconbirba - amici
#iostoconbirba - ristoranti
Trattoria Pallotta
Trattoria da Erminio
Ristorante Hosteria Terra
Ristorante la Fortezza
Associazione Promozione Sociale BiRBA
via Pennacchi 3
06081 Assisi (Pg)
Tel. +39 336 795 200