birbachilegge.itbirbachilegge.it
festival birba chi legge assisi plasticless
birbachilegge.itbirbachilegge.it
  • Home
    • Associazione Birba
  • Edizioni passate
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
  • Plasticless
  • Concorso
    • Vincitori 2020
    • Vincitori 2019
    • Vincitori 2018
    • Regolamento Concorso
  • Sostieni il festival
  • News
  • Contatti
Hana e Momo, spettacolo di teatro ragazzi, Birba Chi Legge Assisi fa Storie

SPETTACOLO DI TEATRO RAGAZZI

Principio Attivo Teatro

Hanà e Momò

Con: Cristina Mileti e Francesca Randazzo
Idea e regia: Cristina Mileti e Francesca Randazzo
Disegno luci: Marco Oliani
Tecnico: Silvia Lodi

Giovedì 30
ore 11.00
Teatro Lyrick (mappa)
1 h
3+
Per la scuola
Sold out

Liberamente ispirato al libro “Favola d’amore ” di Hermann Hesse, consiste in un breve racconto dove l’autore ci illustra l’importanza del concetto di unione, del fare insieme, dell’accogliere l’altro.
Lo spettacolo ci mostra il percorso di due protagoniste che, sebbene molto diverse tra loro, scopriranno l’importanza della loro reciprocità, scegliendo di collaborare e giocare insieme divertendosi.
Le suggestioni del libro di Hesse, restituiscono allo spettacolo un’atmosfera dai caratteri orientali che si può leggere nei costumi delle attrici, nella scelta dei materiali, nella circolarità dello spazio scenico (una sorta di micro giardino zen) attorno a cui ruotano tutte le azioni.
Le due attirici sono infatti poste ai capi di un cerchio, inginocchiate. La loro mimica spesso clawnesca supporta l’abilità di entrambe nel saper trasformare oggetti di semplice uso quotidiano in buffi personaggi, manipolati durante il racconto. L’intero spettacolo si definisce in una proposta in cui movimento, materiali, oggetti scenici e pubblico diventano complementari anche attraverso brevi momenti d’interazione con le attrici.

Riservato alle classi che hanno aderito alle didattiche della visione di ATEATRORAGAZZI per l'a.s. 2018/19
principio-attivo-teatro.jpg
Principio Attivo Teatro nasce nel 2007 e raccoglie al suo interno un gruppo di persone e artisti impegnate da vent’anni in ambito teatrale.
Nel 2007 la Compagnia produce lo spettacolo “Il Processo” tratto dall’omonimo romanzo di F. Kafka.
Nel 2008 nasce lo spettacolo “Storia di un uomo e della sua ombra (Mannaggia 'a mort)”.
Nel 2010 lo stesso spettacolo ottiene il premio EOLO AWARDS come migliore spettacolo di teatro ragazzi dell’anno e il PREMIO PADOVA, amici di E. Luzzati all’interno del XIX festival nazionale di teatro per ragazzi. Ad oggi lo spettacolo ha superato le 300 repliche rappresentate sul territorio nazionale e internazionale.
Nel 2011 la compagnia ottiene la menzione speciale della critica all’interno della VI a edizione del Festival Festebà con “La Bicicletta Rossa” che nel 2013 riceve il premio EOLO AWARDS per la migliore drammaturgia dell’anno. Questi spettacoli sono stati diretti da Giuseppe Semeraro, attore che ha lavorato per oltre 10 anni con Danio Manfredini. Nello spettacolo “La Bicicletta Rossa” la drammaturgia è stata curata da Valentina Diana scrittrice che nel 2014 ha pubblicato il suo primo romanzo con la casa editrice Einaudi.
Nel 2012 nascono i lavori: “Hanà e Momò”, produzione di teatro ragazzi che ha raggiunto le 100 repliche e “Senza Voce”, spettacolo di teatro e musica.
Nell’agosto 2013 la Compagnia prende parte al Fringe Festival di Edimburgo.
Nel 2014 con il drammaturgo Francesco Niccolini nasce “Dr. Jekylle Mr. Hyde” presentato al Festival “Maggio all’Infanzia di Bari”.
Le nuove produzioni sono: “Opera Nazionale Combattenti, presenta I Giganti della Montagna atto III” (teatro contemporaneo), che ha debuttato a settembre 2015 e il lavoro di teatro di narrazione “Digiunando davanti al mare, un progetto di Giuseppe Semeraro dedicato a Danilo Dolci” con la regia di Fabrizio Saccomanno e la drammaturgia di Francesco Niccolini; ultima produzione di teatro ragazzi “Il principe felice con lieto fine” scritto da Valentina Diana, interpretato e diretto da Cristina Mileti e Giuseppe Semeraro.
Tags: 28 Maggio GiovedìTutte le datePer la scuola
  • Indietro
  • Avanti

Associazione Culturale Birba Assisi (Pg) Umbria

Associazione Promozione Sociale BiRBA
via Pennacchi 3
06081 Assisi (Pg)

info@birbachilegge.it

Tel. +39 336 795200

CF 02891860542

FESTIVAL

  • Home
  • Edizioni passate
  • Plasticless
  • Concorso
  • Sostieni il festival
  • News
  • Contatti

ASSOCIAZIONE

  • Home
  • Birba
  • Biblioteca
  • Birba consiglia
  • Diventa socio
  • Festa delle storie 2020
  • Eventi e News
  • Contatti

Iscriviti alla Newsletter

Cookie Policy - Privacy Policy

Web Agency: Graficherò

  • Home
    • Associazione Birba
  • Edizioni passate
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
  • Plasticless
  • Concorso
    • Vincitori 2020
    • Vincitori 2019
    • Vincitori 2018
    • Regolamento Concorso
  • Sostieni il festival
  • News
    • Giovedì 30 maggio
    • Venerdì 31 maggio
    • Sabato 1 giugno
    • Domenica 2 giugno
    • Per le scuole
    • Scarica programma
  • Contatti