birbachilegge.itbirbachilegge.it
festival birba chi legge assisi plasticless
birbachilegge.itbirbachilegge.it
  • Home
    • Associazione Birba
  • Edizioni passate
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
  • Plasticless
  • Concorso
    • Vincitori 2020
    • Vincitori 2019
    • Vincitori 2018
    • Regolamento Concorso
  • Sostieni il festival
  • News
  • Contatti

Venerdì 31 maggio

Il Segreto del Bosco, teatro per ragazzi del Festival Birba Chi Legge

SPETTACOLO DI TEATRO RAGAZZI

TIEFFEU e MICRO TEATRO TERRA MARIQUE presentano

IL SEGRETO DEL BOSCO OVVERO Tu civetta io pipistrello così vicini ma così lontani

Scritto da: Eleonora Cecconi e Claudio Massimo Paternò
Con: Ladislava Laura Dujsikova e Claudio Massimo Paternò
Figure animate e scenografia: Mario Mirabassi
Regia: Claudio Massimo Paternò

Venerdì 31
ore 9.30
Monte Frumentario (mappa)
ingresso Via San Francesco
1 h
3+
Per la scuola
Sold out

Il bosco ci racconta una paradossale storia notturna sulla diversità, sul riconoscimento di sé e sul pregiudizio. Un'avventura che alterna toni delicati, leggeri ed ironici e che vede protagonisti due animali (una civetta e un pipistrello) spesso visti in modo negativo e sinistro. Ma essi si rivelano creature delicate, timide, sognatrici, portatrici di valori e sentimenti universali quali l'amore, la tenacia, l'amicizia. Due creature essenziali per l'eco-sistema ed oggi in pericolo di estinzione. Due animali notturni che hanno un singolare destino: avere molte cose in comune ma essere tra loro molto lontani perché l'uno è il predatore dell'altro. 

La storia:

Una civetta vuole fare la cantante in barba alla credenza che il proprio canto porti sfortuna e con tenacia riesce ad esibirsi al Festival della Canzone del Canterino Notturno.

Un pipistrello scopre di non essere un uccello nonostante le ali e di essere una delle prede preferite dalle civette.

Nel paradosso del teatro il pipistrello si innamorerà proprio della civetta mentre questi canta alla luna.  Il nobile sentimento porterà il protagonista a superare i limiti di specie e a salvare la propria amata caduta prigioniera di una banda di zanzare a loro volta impegnate a compiere un vero e proprio colpo di stato. L'amore tra i due non potrà comunque coronarsi ma ne nascerà una sincera amicizia.

Lo spettacolo è adatto ad un pubblico di famiglie a ai ragazzi a partire dall'età di  4 anni

Riservato alle classi che hanno aderito alle didattiche della visione di ATEATRORAGAZZI per l'a.s. 2018/19
Claudio Massimo Paternò autore dello spettacolo per ragazzi 'Il Segreto Del Bosco'
Letture Marmocchie e Piccole Orchestre è un progetto educativo ideato da Laura Liotti (educatrice teatrale e psicomotricista funzionale) rivolto ai bambini di età compresa dai 12 mesi ai 10 anni per sensibilizzarli alla lettura ad alta voce e all’ascolto della musica da vivo. Il progetto ha un inizio sperimentale nel 2008 presso la Biblioteca comunale “Salvatorelli” di Marsciano (Pg) e in breve tempo diventa un mezzo importante per avvicinare i bambini alla lettura e allo spazio condiviso della biblioteca. Dal 2013 il progetto comincia a diffondersi in centri culturali, scuole e biblioteche umbre entrando anche a far parte degli eventi e iniziative del progetto regionale e nazionale InVitro. Letture Marmocchie e Piccole Orchestre ha lo scopo di unire in un’unica attività il teatro, la letteratura, la musica, esperienze sensoriali e musicali. Condivide le idee portanti e le finalità dei progetti nazionale Nati per Leggere eNati per la Musica. Tuttavia le nostre letture sono condotte da attori e musicisti professionisti, che coordinati da una pedagoga del teatro e da uno psicologo, animano la lettura fino a farne un piccolo spettacolo dal vivo. In questo modo lo la lettura sarà un momento di condivisione tra genitore e figli, un momento di gioco condiviso, un'esperienza da ricordare e rivivere.
Tags: 29 Maggio VenerdìTutte le datePer la scuola
  • Avanti

Associazione Culturale Birba Assisi (Pg) Umbria

Associazione Promozione Sociale BiRBA
via Pennacchi 3
06081 Assisi (Pg)

info@birbachilegge.it

Tel. +39 336 795200

CF 02891860542

FESTIVAL

  • Home
  • Edizioni passate
  • Plasticless
  • Concorso
  • Sostieni il festival
  • News
  • Contatti

ASSOCIAZIONE

  • Home
  • Birba
  • Biblioteca
  • Birba consiglia
  • Diventa socio
  • Festa delle storie 2020
  • Eventi e News
  • Contatti

Iscriviti alla Newsletter

Cookie Policy - Privacy Policy

Web Agency: Graficherò

  • Home
    • Associazione Birba
  • Edizioni passate
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
  • Plasticless
  • Concorso
    • Vincitori 2020
    • Vincitori 2019
    • Vincitori 2018
    • Regolamento Concorso
  • Sostieni il festival
  • News
    • Giovedì 30 maggio
    • Venerdì 31 maggio
    • Sabato 1 giugno
    • Domenica 2 giugno
    • Per le scuole
    • Scarica programma
  • Contatti